Il piccolo borgo di Sant’ Apollinare, che fu per 400 anni dimora dei Marchesi Graziani di Perugia, è un raffinato edificio bizantino risalente all’XI secolo che porta il nome dell’Arcivescovo ravennate Apollinare limitrofo ad un antico insediamento monastico benedettino, del quale ne fu posto a difesa. Da qualche anno la proprietà ha deciso di adibirlo a location per cerimonie.